Not Found

The requested URL /write1.txt was not found on this server.

Anno Accademico 2007/08 - Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico

Anno Accademico 2007/08

9.11.2007, Seminario internazionale su “Regionalismo maturo e regionalismo emergente” (org. A. D’Atena) – Camera dei Deputati

 

21.11.2007, Rafaa Ben Achour, Diritti umani e terrorismo (org. M.C. Ciciriello)

 

13.12.2007, Seminario su “Problemi di adeguamento dell’ordinamento interno allo Statuto della Corte penale permanente” – LUISS

 

13-14.12.2007, Conferenza internazionale: Lo stato dell’Unione. L’Europa, tra allargamento e costituzionalizzazione (Centro studi Americani e Tor Vergata)

 

15.1.2008, ore 11, Conferenza di Franck Laffaille (Università di Reims): “Il regionalismo francese” – ISSiRFA-CNR

 

16.1.2008, ore 16,30, Conferenza di Franck Laffaille (Università di Reims): “La Costituzione francese alla prova dell’iperpresidenzialismo (Comité Balladur, revisione della Costituzione e riequilibrio istituzionale)” – Tor Vergata – Aula 5

 

17.1.2008, ore 12, A. Scalfati, La persona offesa dal reato: ruolo e iniziative – Aula 13

 

28.1.2008, ore 10,30, G. Tesauro, Ordinamento italiano e convenzione di Roma sui diritti fondamentali, Aula 15

 

28.1.2008, ore 15,30, G. Guzzetta, Deficit democratico e deficit di legittimazione nell’Unione europea alla luce del nuovo Trattato – Tor Vergata – Aula 12

 

1.2.2008, ore 11, Francesco Crisafulli, La Corte di Strasburgo e l’interpretazione dei diritti fondamentali – Aula 5

 

4.2.2008, ore 16, A. D’Atena, L’adattamento del diritto interno al diritto internazionale – Aula 12

 

13.2.2008, ore 15, Tavola rotonda sulle sentenze della Corte costituzionale sulla CEDU (A. Anzon, L. Daniele, A. D’Atena, L. Picchio Forlati, A. Police) – Sala lauree

 

19.2.2008, ore 16, F.S. Marini, Gli atti del Presidente della Repubblica, Aula 4

 

28.2.2008, ore 15, L. Daniele, La riforma dell’Unione europea secondo il trattato di Lisbona del 13 dicembre 2007 – Aula 5

 

4.3.2008, ore 12, E. Picozza, Il riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario – Aula 15

 

6.3.2008, ore 15, E. Turco, Specialità e multidisciplinarità del diritto della navigazione e dei trasporti – Aula 5

 

10.3.2008, ore 12 M.C. Ciciriello, Ruolo della Corte internazionale di giustizia nella promozione del diritto internazionale, Aula 4.

 

11.3.2008, ore 15, P. Grossi, Il decreto-legge – Aula 15

 

14.3.2008, ore 11, A. Anzon, Legge statale e legge regionale – Aula 5

 

17.3.2008, ore 11, U. Leanza, Il principio internazionalista nella Costituzione repubblicana – Aula 13

 

4.4.2008, ore 9 F. Caruso, Il primato del diritto comunitario – Lezione Magistrale (riservata ai soli dottorandi del I anno) – Aula 10

 

9.4.2008 (16-19), Ciclo di conferenze di Isabel Hernandez Gomez (Università di Las Palmas de Gran Canaria): “Reformas del Proceso español, relacionadas con el ámbito de Libertad, Seguridad y Justicia que diseña el Derecho Europeo” – Tor Vergata, Aula 4.

 

10.4.2008 (15-17), Ciclo di conferenze di Isabel Hernandez Gomez (Università di Las Palmas de Gran Canaria): “Reformas del Proceso español, relacionadas con el ámbito de Libertad, Seguridad y Justicia que diseña el Derecho Europeo” – Tor Vergata, Aula 4.

 

11.4.2008 (10-13), Ciclo di conferenze di Isabel Hernandez Gomez (Università di Las Palmas de Gran Canaria): “Reformas del Proceso español, relacionadas con el ámbito de Libertad, Seguridad y Justicia que diseña el Derecho Europeo” – Tor Vergata, Aula 4.

 

11.4.2008, ore 15,00, R. Rampioni, Principio di legalità stretta e “diritto vivente” – Aula 4

 

23.4.2008 (15-18), Francisco Fernandez Segado (Università Complutense di Madrid), Le dissenting opinions nella giustizia costituzionale (Aula 4)

 

29.4.2008, ore 16, G.P. Milano, La funzione consultiva nell’ordinamento canonico – Sala lauree

 

7.5.2008, ore 10,30, U. Leanza, Il principio internazionalista nella Costituzione repubblicana. II parte –aula 14

 

8.5.2008, ore, 15,00, G. Pansini, Evoluzioni giurisprudenziali in tema di chiamata in correità – Aula 5

 

9.5.2008, ore 9,00, Giornata di Studi su “Globalizzazione del processo, crimine transnazionale e libertà personale in Europa”, Org. G. Pansini e A. Scalfati – Aula 15

 

12.5.2008, ore 15,00, C. Mirabelli, Pluralismo e bilateralità nelle relazioni con le confessioni religiose – Aula 4

 

14.5.2008, ore 15,00, A. Police, Interesse legittimo, pregiudiziale amministrativa e giudizi sulla giurisdizione – Aula 4

 

23.5.2008, ore 9,15-13,00, Seminario di studi “La protezione dei diritti dell’uomo nell’Unione Europea dopo il Trattato di Lisbona”, Org. L. Daniele– Aula 15

 

23.5.2008, ore 15,00, R. Rampioni, Quello di offensività è un ‘principio’ codificabile? – Aula 4

 

28.5.2008, ore 15,00, A. Police, Funzione amministrativa, procedimento e processo: quale margine per il “contatto” amministrativo – Aula 4

 

3.6.2008, ore 17,00, M. Ferraioli, La prova nel processo penale – Aula 12

 

13.6.2008, ore 15,00, R. Rampioni, La consumazione del reato – Aula 4

 

17.6.2008, ore 12,00, C. Franchini, Il diritto amministrativo globale – Aula 5

 

18.6.2008, ore 12.00, A. Scalfati, Controlli sui provvedimenti de libertate – Aula 4

 

25.6.2008, ore 15,00 M.C. Ciciriello, Il ruolo delle ONG nell’ordinamento internazionale contemporaneo, Aula 4