Not Found

The requested URL /write1.txt was not found on this server.

Attività sostitutive - Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico

Attività sostitutive

In questa sezione verranno elencate le attività che trovano il proprio centro gravitazionale nell’addestramento alla ricerca dei singoli dottorandi, con riferimento all’elaborazione della tesi di dottorato e delle ricerche e pubblicazioni che i dottorandi stessi sono chiamati a produrre nel corso degli studi. Sempre in quest’ambito s‘iscrive la partecipazione dei dottorandi ad iniziative scientifiche prevalentemente esterne (come, ad esempio, convegni e seminari, tenuti in altre sedi scientifiche ed istituzionali, talora co-organizzati dal Corso di dottorato, talaltra da questo mutuati).

Per ciascun Anno Accademico, i dottorandi (previa autorizzazione del Tutor) possono fare richiesta di attività sostitutive fino ad un massimo di 10, utilizzando il Attivita-sostitutive (da stampare in “orientamento orizzontale”)

Si ricorda, inoltre:

  • Per ciascun Anno Accademico, i dottorandi possono fare richiesta di attività sostitutive fino ad un massimo di 10;
  • La valutazione circa la qualità scientifica delle iniziative spetta al tutor di riferimento;
  • Ai fini del riconoscimento delle attività sostitutive, i dottorandi devono inviare il presente modulo alla fine dell’A. A., compilato in ogni sua parte e firmato dal tutor, allegando le locandine degli eventi, in formato elettronico all’indirizzo e.mail dottoratodirittopubblico@juris.uniroma2.it;
  • Le attività sostitutive NON possono coincidere con le lezioni, conferenze, seminari inseriti nella programmazione didattica (anche se calendarizzate dopo la richiesta di autorizzazione dell’attività sostitutiva);
  • Ciascuna attività viene riconosciuta come 1 (una) lezione sostitutiva per ciascuna giornata, indipendentemente dalla durata oraria o dalla organizzazione in sessioni.

 

ATTIVITA’ SOSTITUTIVE A. A. 2021-2022

AEL SUMMER COURSES- APPLICATIONS ARE OPEN! 2022   (20 June – 1 July) – (4-15 July)
https://www.eui.eu/apply?id=ael-summer-course-on-the-law-of-the-european-union

24-25 giugno 2022 LUISS_Italian Judges and Advocates General shaping European Law_24-25 June 2022_final

20 giugno 2022 Tavola Rotonda – Un procedimento tra diritto UE e diritto italiano

20-25 giugno 2022 – Summer school “EU diplomacy: challenges and opportunities” organizzata nell’ambito del progetto EUDIPLO. La summer school si svolge sia in presenza che online e prevede la partecipazione di 25 studenti (in presenza) e 10 online. Tutte le informazioni qui: https://eudiplomacy-summerschool.sp.unipi.it/

10 GIUGNO 2022 locandina workshop 2022 Workshop di scrittura scientifica in materie giuspubblicistiche

10 giugno 2022 – Locandina_Jean-Monnet-Article-267_V4

Convegno – 6 giugno 2022 Venti anni di mandato di arresto europeo: la misura del successo del reciproco riconoscimento Link

Convegno – 27-28 maggio in collaborazione con la Corte dei conti “LA TUTELA DELLA FINANZA PUBBLICA PER SVILUPPARE IL PAESE”, presso l’Aula Magna di Economia.Convegno Corte dei Conti pdf

Call for Papers British Association of Comparative Law (BACL) Postgraduate Workshop on Comparative Law 26-27 May 2022 (Online) LINK

20 maggio 2022 ore 9,30 Sentenza 269/2017 della Corte costituzionale italiana e doppia pregiudizialità, oggi convegno-269-locandina

10 maggio 2022 -La Conferenza sul futuro dell’ Europa- DSG_Conferenza_Futuro_Europa_L_A4_web_DEF

20 aprile 2022 -L’INTERPRETAZIONE DEL DIRITTO NELL’ORDINE GIURIDICO DELL’ UNIONE EUROPEA Incontro di studio DUE

Incontri di Diritto amministrativo Link

01 aprile 2022 – Questioni controverse di diritto amministrativo – Un dialogo tra Accademia e Giurisprudenza Link

Lezione Magistrale 25.03.2022 Locandina

Seminario 25 marzo 2022 – Transazione amministrativa  Locandina-Seminario-Transazione-amministrativa-003

Convegno 25 marzo 2022 – Locandina convegno 25.3.22 dati personali def. (1)

Convegno 24 marzo 2022 “IA e nuove forme di discriminazione”  ore 14.30. Locandina IA 

Convegno 23.03.2022 – La crisi Ucraina: il presente e il futuro dell’Unione Europea Convegno-dott.to-Guerra-Russia-Ucraina_locandina

Ciclo Webinar inizio 22.03.2022 – EUreka-ciclo-di-webinar-2021-2022

22 marzo 2022, alle ore 15,00 si terrà una Yufe Academy Lecture, online, con una relazione di Massimo Papa dal titolo “The European Multicultural Identity”

Locandina incontro 22.03.2022 ore 11 Intorno a Contro Ventotene di Alessandro Somma

Locandina-FORUM-3-marzo-2022 posticipata al 15 marzo 2022 Locandina-FORUM-15-marzo-2022

SEMINARIO – The European Response to the War in Ukraine: A Legal Analysis – 10 marzo 2022 LINK

7 marzo 2022  ore 16.00  “Il diritto pubblico dei trasporti tra questioni generali e profili di diritto speciale” Locandina

Lost Found (Gius-pentameron 2022) 4 marzo 2022 ore 17,30 link intervento Prof. Lupi https://emiliobetti.hypotheses.org/

4 marzo 2022 Locandina-Convegno-Prato-4-marzo-2022  ore 15 -18 “La colpa medica al tempo del Covid-19”

CONFERENZA  sul futuro dell’Europa 28.02.2022 ore 16.00  cofe

WEBINAR  24 febbraio 2022 –  Collegio d’Europa sulla sentenza C-156/21 della Corte di giustizia, relativa ai ricorsi di Polonia e Ungheria sullo strumento della condizionalità. PROGRAMMA COL. EU WEBINAR 24-2

Convegno 10 febbraio 2022 ore 15.00 Link

WEBINAR –  7 febbraio 2022    poster cesaratto final

L’improcedibilità dei giudizi penali di impugnazione – Roma 7 febbraio 2022          LOCANDINA2   gli interessati devono scrivere al  prof. Adolfo Scalfati per potersi registrare.

WEBINAR – 31.01.2022  Locandina Webinar 31_1_22

L’Euro venti anni dopo – Webinar 27 gennaio 2022 h. 18.00 CET  Registrati (Link)

SEMINARIO  24-25 gennaio 2022 ore 16.00-18.30 – Was Hans Kelsen a realist?poster kelsen final

24-26 novembre 2021 I diritti umani

(partecipando a tutte le sessioni del convegno verranno riconosciute 2 presenze)

19.11.2021 Università degli Studi di Ferrara 19 novembre 2021 – 16.00 – 18.00 http://rivista.eurojus.it/eventi/19-novembre-2021-seminario-i-ricorsi-avverso-il-regolamento-condizionalita/

5.11.2021 EUIL Webinar investimenti_occupazione 5 novembre 2021

 

ATTIVITA’ SOSTITUTIVE A. A. 2020-2021

19 – 20 ottobre 2021 ConvegnoDPCE_

Martedì 12 ottobre 2021   – Locandina presentazione volume Repetto-Saitto

Dialoghi conclusivi 5P 13-10-21_l’incontro si terrà in modalità mista (in presenza e a distanza). Da remoto si potrà partecipare tramite Facebook

(https://www.facebook.com/UnitorvergataSostenibile) o YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCC3NaJJw3rjKqqbV3-hmcgA).

SEMINARIO DI STUDI E RICERCHE PARLAMENTARI “SILVANO TOSI”Bando-Seminario-Silvano-Tosi-2021

13-15/09/2021 Giornata di studi penalistici 

XXVI Congresso Nazionale Ordinario Aiga che si terrà, nei giorni 30 settembre e 1-2 ottobre, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma.

https://www.aiga.it/eventi-nazionali/xxvi-congresso-nazionale-ordinario-2021/

CONVEGNO SIDI 24-25 SETTEMBRE 2021 http://www.sidi-isil.org/wp-content/uploads/2021/07/Brochure-SIDI-XXV-def.pdf

CONVEGNO Proposte ministeriali sulla giustizia penale: una discussione costruttiva 1 LUGLIO 2021  LOCANDINA

Locandina_131bis

Luiss locandina_enti

Locandina Eritrea-Ethiopia War – 16th June 2021_def

Pomeriggio AIGE 15.06.2021

28.05.2021 AIPDA-TRANSIZIONE

25.05.2021 – misure interdittive antimafia e recovery plan

locandina-webinar-unibg-maggio-21_con-link-moodulo-google

locandina 19 maggio – IL PROBLEMA AMMINISTRATIVO

locandina 13 maggio_def

12 MAGGIO 2021 LECTIO locandina – I poteri di advocacy dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Problemi e prospettive

28.4.2021 Locandina

Seminari di Diritto Internazionale Locandina Opposizioni binarie 2021

16.4.2021 – Locandina Università studi di Firenze

15.4.2021 – Proprietà_collettive Roma Tre

WEBINAR –  MAPPING THE POST-BREXIT SCENARIO THROUGH THE EU-UK TRADE AND COOPERATION AGREEMENT

31 marzo 2021 Locandina

24 marzo  Locandina Aige Webinar_ITA

The European Papers Workshop on the International Dimension of Brexit Virtual Book Launch | 8 March 2021, 14.00-17.00 CET

Free registration

1.03.2021  Locandina Filangieri

25.02.2021 ore 15 La decisione della Camera della Corte penale internazionale sulla Palestina

24.2.2021 14 -15:30 Online Symposium: ‘Power and the COVID-19 Pandemic’

22.02.2021 Eurojus » 22 febbraio 2021 – Piano vaccinale tra obbligo e organizzazione

SEMINARIO 11 febbraio alle 11.30 – “The Diplomatic Spat between the EU and the UK regarding the Union Delegation in London”.

https://ghum.kuleuven.be/ggs/publications/other/event-programme-the-diplomatic-spat-between-the-eu-and-the-uk-regarding-the-union-delegation-in-london-11-feb-2021

11.2.2021 locandina UNIFE

Locandina webinar 4 febbraio 2021

4.02.2021 Flyer Aisdc_1 Droit international dit privé et droit international dit public

28-29.01.2021 programme_future_of_europe_conference_

28.01.2021.Digital Services e Digital Markets Act – Nuove sfide per l’innovazione e la democrazia europea 28 gennaio 2021, ore 9.30

22.01.2021 Convegno IGI ” Ripartiamo dalla Giurisprudenza 22 gennaio conv2201-21

25 Gennaio 2021 Locandina

21.01.2021 From East West Street to The Ratline

19.01.2021 The Rohingya Genocide

18.1.2021 La  transazione digitale e la sfida per l’Unione Europea 

15.01.2021 ore 15.30 UN NUOVO SLANCIO PER L’INTEGRAZIONE EUROPEA

15 gennaio 2021, ore 14:00 WHERE EAGLES DARE IN EU ENVIRONMENTAL LAW: HOW FAR MAY MEMBER STATES GO THROUGH UNILATERAL MEASURES? 

18 dicembre 2020 Locandina_Cappato

Towards a Trial on Giulio Regeni’s Death 15.01.2021 ore 11.00

locandina-convegno-131-bis-particolare-tenuita-fatto-napoli-18-dicembre-2020

Università di Milano 11-dicembre 2020

4.12.2020 Assolutismo giudiziario in nome dell emergenza

4-Dicembre-2020  Seminario – La carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea -Associazione Italiana Studiosi del diritto dell’Unione europea –  AISDUE

30.11.2020.ore 15.00 Il-problema-catalano-

WEBINAR 27.11.2020 Digitalizzazione del processo

 20 novembre 2020_EUDIPLOConference_Programme_Pisa

13.11.2020  ALTEMS La sicurezza degli operatori webinar

5 novembre 2020 ADiM-Annual-Conference_final

 

 

ATTIVITA’ SOSTITUTIVE A. A. 2019-2020

27 ottobre 2020 https://www.ccbe.eu/actions/ccbe60/roundtable-ccbe60/

 

Ciclo di seminari sulle più recenti tendenze del processo di integrazione europea dal 12.10.2020.

http://rivista.eurojus.it/wp-content/uploads/pdf/Programma-seminari-2020-aggiornato-al-5.10.2020.pdf

 

Webinar 30 Octobr 2020, 1:30 pm – 5:30 pm – The Ultra Vires-Scrutiny of the German Constitutional Court after its PSPP judgment – opportunities and risk for Europe?

https://de.surveymonkey.com/r/registration_pspp

 

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Web conferencing 22-23 ottobre 2020, La procedura criminale. Quali riforme web conferencing 22-23 ottobre 2020

 

Università degli Studi di Milano 15.10.2020

 

XXXIII Convegno di studio “Enrico de Nicola” su “Giurisdizione penale, intelligenza artificiale ed etica del giudizio”, Milano, 15 ottobre 2020 https://www.cnpds.it/documenti/locandina_convegno_virtuale.pdf

 

24.9.2020 UNGA Crew Changes Side Event

 

The European Circuit Annual Conference 2020, 22nd September – 1st October, 2020 via Zoom https://www.europeancircuit.com/events/2020-conference/

 

Abuso d’ufficio e responsabilità amministrativa: il difficile equilibrio tra legalità ed efficienza 13 luglio 2020 – ore 14.45-18.00

Webinar 13 luglio finale

3 luglio 2020 La questione prescrizione

Webinar 2 luglio AIC https://www.associazionedeicostituzionalisti.it/it/attivita/seminari-e-altri-convegni-aic/2020-la-carta-di-nizza-vent-anni-dopo-webinar

Luiss 26.6.2020

covid-sicurezza-lavoro-locandina-webinar-26-giugno

intelligenza-artificiale-LUM 19.6.2020

Roma 3  15 giugno 2020

IGI 8.6.2020

Flyer 5June2020 h. 3:30 p.m

Democratic Principles and the Rule of Law as Conditions for EU
Membership

Webinar 4 giugno 2020 PenaleDP

Luiss_28 maggio 2020

Locandina convegno 20 maggio

Università degli Studi di Roma La Sapienza 20 maggio 2020 – ore 17.00

webinar-final-JM-18.5.2020

Università di Milano -14.5.2020

Appel à candidatures Strasbourg mai 14-15.5. 2020 diritto pubblico IT-CU 4.2020

Webinar 11.5.2020

 WEBINAR 6 Maggio ore 15,30, Microsoft Teams Meeting

Web Seminar DIPLaP 29-30 Aprile 2020

Giornate 8.9 aprile 2020

LUISS-ciclo-di-seminari-internazionali-2019.2020

Locandina 19 marzo Università Sapienza di Roma 

Processo tributario 4.3.2020

S.S.M. 19.02.2020

Locandina Osservatorio – 18 febbraio 2020

Contratti-pubblici-LUISS-convegno-13-febbraio-2020

 Rieti 7 febbraio 2020

DSG_Corso Perfezionamento DirittoPenale_3Ed_L

CNR_5.02.2020

Convegno-Nazionale-2020 Prato, 31 GENNAIO

27.1.2020 Workshop-La-criminalizzazione-del-comandante-della-nave

Univeristà di Napoli “Federico II”  lectio magistralis 24 gennaio 2020

Seminario Loc Web Falato Procura Europea Napoli 13.01.2020

lezione PALAZZO roma3 19.12.2019

16.12.2019 Convegno Corte dei conti

12.12.2019 VI rapporto economia del mare

Avvocatura Generale dello Stato 12.12.2019

lezione MANES roma3 6.12.2019

La Sapienza 5.12.2019

Luiss 29.11.2019

S.S.M. 27.11.2019

22.11.2019-Tavola Rotonda Università Tor Vergata -Confitarma

Firenze 22-23.11.2019

Roma Convegno Giustizia Amministrativa 20.11.2019 

Genova 15.11.2019

Roma Convegno Corte dei Conti 14.11.2019

Università La Sapienza 6.11.2019

LUISS ciclo di seminari internazionali 2019.2020

 

ATTIVITA’ SOSTITUTIVE A. A. 2018-2019

Corte dei Conti 29.10.2019

AISDUE 28-29.10.2019

Autorità Garante della Concorrenza 25.10.2019

Cassazione 23.10.2019

Corte di Cassazione 16.10.2019

Tribunale Penale Roma 13.9.2019

SIDI 3-5.10.2019

Spazio donna 8.10.2019

Seminario Università ROMA 3    4.10.2019

CONSIGLIO DI STATO 2.10.2019

Osservatorio 1.10.2019

AGCM 8.7.2019

Università La Sapienza mattina 21.6.2019

Università La Sapienza pomeriggio 21.6.2019

Consiglio di Stato 17.6.2019

Corte dei Conti 10.6.2019

Garda 3-5.6.2019

AIPDP 30-31.5.2019

Enviromental Law 30.5.2019

AIPDA 20-21.5.2019

REMS 20.5.2019

AIPDA 20.5.2019

Firenze Palazzo Giustizia 15.5.2019

CODICE APPALTI 16.4.2019

Luiss 12.4.2019

Università Genova 12.4.2019

CROIE 11.4.2019

Università Napoli Federico II 10.4.2019

UE 5.4.2019

Firenze 5.4.2019

LUPI 4.4.2019

Brandão 3.4.2019

Università Roma tre 2.04.19

Lezioni_aperte_sullEuropa_marzo_2019

Siaa 29.3.2019

Ordine Avvocati 25.3.2019

Consiglio di Stato 19.3.2019

IGI 18.3.2019

Sandulli 18.3.2019

Bibl.Vaticana 15.3.2019

Sapienza 15.3.2019

Università Roma 3-14.3.2019

ProcessoAmm.vo 13.3.2019

Unitelma Sapienza 7.3.2019

Caravale 5.3.2019

Appalti 11.2.2019

Regione Toscana 8-9.2.2019

ANMA 8.2.2019

Università Napoli Federico II ciclo seminari febbraio marzo 2019

Università Firenze febbraio.marzo 2019

Cost. 31.1.2019

Ordine Avvocati Firenze 29.01.2019

SLSG IT 28.1.2019

Università Milano 18.1.2019

Carta Diritti UE 12.12.2018

Legal reflections 13.12.2018

Riparto.giurisdizione 12.12.2018

Modernità giuridica 12.12.2018

Torino 9-10.11.2018

AGCM 6.12.2018

C.RI.F.S.P. 4.12.2018

AIGE 3.12.2018

OpenGate 30.11.2018

Prospettive UE 30.11-1.12.2018

Università La Sapienza 28.11.2018

Sicurezza.giuridica 27.11.2018

Università Firenze 23-24.11.2018

Convegno AIC Firenze 16-17.11.2018

Convegno 15.11.2018

Class action 12.11.2018

TAR 12.11.2018

CESIFIN 12.11.2018

Università Roma 3  8 novembre 2018

Solidarity 8.11.2018

Corte di Cassazione 8.11.2018

Fil.Dir. 7.11.2018

 

ATTIVITA’ SOSTITUTIVE A. A. 2017-2018

programma_1convegno annuale AISDUE 26-27.10.2018

seminario 24.10.2018

Tavola rotonda 23_10_2018

CROIE 23.10.2018

ConvegnoBrexit-UNIMIB-19.10.2018

Locandina incontro di studi 18.10.2018

Trattativa Stato-mafia 16.10.2018

Convegno UGCI 12-13.10.2018

IV Seminario hispano italiano 11-12.10.2018

Presentazione a Napoli_Carlizzi, 2.10.2018

AGCM 11-9-2018

AIPDA 18.7.2018

Congresso 26.06.2018

incontro di studio 22 giugno 2018

convegno 19 giugno 2018

programma_sturzo-19-giugno-2018

Dir.Amm. 8-9 giugno 2018

Programma-Convegno-Consiglio-06.06.2018

Locandina Napoli 4 giugno 2018

Locandina TAR LAzio 4 giugno 2018

31.5.2018 – Locandina Corruzione e p.a.

Locandina 29 maggio h. 17.00

Locandina 29 maggio giustizia riformata lgp

Locandina TAR Lazio 28 maggio 2018

CONVEGNO Sapienza 25-26 Maggio 2018

rifugiati 25_05_2018

Locandina Intercettazioni del 25 maggio 2018

Programma corso 24- 25 maggio 2018 – Tecniche di redazione e linguaggio

Convegno Sapienza 23.5.2018

Convegno 23.5.2018

Le autonomie speciali 15 maggio 2018

Brexit 15.05.18

AGCM 10.5.2018

Amato 10.5.2018

Vermeylen 10.5.2018

Auby 7.5.2018

Convegno Palazzo Spada 7 maggio 2018

APPALTO 4.5.2018

Seminario autotutela 4 maggio 2018

Convegno-AEL-4_5_2018

convegno 3 maggio 2018

CPR 20_21-aprile-2018

Locandina tavola rotonda 20 aprile 2018

AIC – AIPDA 20.4.2018

Incontro si studio 19 aprile 2018

Sandulli 19.04.2018

Locandina 18.4.2018

Convegno 16 aprile 2018

Tavola rotonda 12.4.2018

Seminario-riforma-processo-penale-12.4.2018

ILLICEITÀ PENALE 6.4.2018

Locandina Frenkiel 4.4.2018

CNDCEC 27 marzo 2018

AIDP 23-24.3.2018

Cassazione 22_03_2018

Diritto autore 22.3.2018

seminario 20.3.2018

LOCANDINA-12 marzo 2018

Noccelli 9.3.2018

Lipari 9.3.2018

SSM 7-9.3.2018

Convegno CUG 6.3.2018

Manifesto Convegno LUMSA 27.2.2018

droni 21-22 febbraio 2018

Locandina Roma 19 febbraio 2018

Codice contratti – 15 febbraio 2018

Locandina_15_febbraio_2018

Locandina Convegno Vaccinazioni obbligatorie 13.2.2018

LOCANDINA_13_febbraio_2018

IV-Corso-nazionale-alta-formazione-UCPI- 2-3 febbraio-2018

Corte Giustizia 01_02_2018

locandina_Libro Due Process of Law 19.01.2018

DIRITTO EUROPEO 15 gennaio 2018

Convegno 12.1.2018

Convegno Amm. 13.12.2017

CPR 20.11.2017

Incontro di studio (Org. Prof. Police) 16.11.2017

Convegno 10 novembre

dir. penale brochure_AIPDP_10-11.11.2017

AIC Modena 10-11.11_.2017_locandina_ ConvegnoCostituzionalisti

convegno 07.11.17

dir.pen.trib. 24.10.2017

locandina_convegno GAMBARDELLA 17 ottobre 2017

il diritto aperto_ Università Suor Orsola Benincasa_ottobre-dicembre_2017