Not Found

The requested URL /write1.txt was not found on this server.

Prof.ssa Donatella MORANA - Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico

Prof.ssa Donatella MORANA

 

Curriculum MORANA maggio 2020

morana@uniroma2.it

 IMPEGNO DOTTORATO

CONFERENZE E SEMINARI

4/12/2017 – con M. Mengozzi – I livelli essenziali delle prestazioni in sanità: nuove sfide per l’effettività dei diritti sociali

21/03/2018 – Tavola rotonda con G. Guzzetta, F.S. Marini – Assistenza sanitaria transfrontaliera: verso un nuovo welfare state europeo?

26/03/2018 – con F.S. Marini, D. De Lungo – Le deleghe legislative inattuate

12/04/2018 – Tavola Rotonda – La nuova legge sul consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento: problematiche e prospettive  Locandina

16/12/2019 – Incontro di studio con C. Cupelli e M. Mengozzi – L’ergastolo ostativo

30/11/2020 – Webinar con D. Coduti e M. Di Folco – Nuove prospettive della partecipazione democratica

 

 

EVENTI ORGANIZZATI

18/11/2019 Conferenza-Immigrazione e trattamento dello straniero nell’ esperienza australiana:profili costituzionali Locandina

25/02/2019 – G. Enea Vigevani (Univ. Milano Bicocca) – Il pluralismo dell’informazione nell’età della rete

18/11/2019 – E. Arcioni della University of Sydney Law School, Australia – Immigrazione e trattamento dello straniero nell’esperienza australiana: profili costituzionali

25/03/2019 – Tavola rotonda con C. Cupelli, L. Pirozzi –  Libertà di cura, aiuto al suicidio e diritto alla vita: riflessioni a margine dell’ordinanza della Corte costituzionale sul caso Cappato

24/06/2020 – Seminario di presentazione di tesi di dottorato Michela Tresca: “La manifestazione del pensiero on line: i limiti costituzionali alla libertà sulla rete”; Valentina Carucci: “Giustizia costituzionale in trasformazione. Prospettive evolutive del giudizio incidentale”

11/05/2021 – Lezione Magistrale N. Lupo – I regolamenti parlamentari dopo la pandemia (e dopo la riduzione del numero dei parlamentari)

26/11/2021 – P. Zuddas – Intelligenza artificiale e discriminazioni: la prospettiva costituzionale ed europea

3/02/2022 – Diritto alla salute e libertà costituzionali: riflessioni a partire dall’insegnamento di Pierfrancesco Grossi

31/05/2022 – V. Tamburrini – Il potere sostitutivo statale a vent’anni dalla sua costituzionalizzazione

 

Dottorandi seguiti e argomento delle relative tesi

PISANI Domenico Andrea,

MORGANTI Francesca , Diritto alla salute

TRESCA Michela, La manifestazione del pensiero on line: i limiti costituzionali alla libertà sulla rete

TOKRRI Renata, La libertà di religione nella Costituzione: un confronto fra l’Italia e l’Albania

MORETTA Fabiola, Le sperimentazioni cliniche: profili costituzionali